Palio della Balestra

Palio della balestra – Gubbio

Cenni storici sul Palio della Balestra:
In numerose città d’Italia, durante il Medio Evo ed il primo Rinascimento, si svolgevano competizioni di tiro con la balestra “grossa” allo scopo di incoraggiare l’addestramento al tiro, di compagnie formate da liberi cittadini, avendo in tal modo sempre disponibile una riserva militare per la difesa della città.
La gara di tiro con la balestra fra Sansepolcro e Gubbio è documentata storicamente fin dal 1594, ma vi sono fonti storiche attendibili che confermano che tale disputa avveniva anche antecedentemente e da allora, tutti gli anni, la seconda domenica di settembre, si celebra il Palio della Balestra.

 

Per ulteriori informazioni: http://www.balestrierisansepolcro.it/

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi